La Sirena Pesce Fresco- Vongole Veraci Nostrane.
Contattaci con WhatsApp

VONGOLE VERACI

31.90 €/Kg IVA incl.

Una confezione pesa all'incirca 150 gr.

 ARTICOLO CON PESO VARIABILE

PAGHI ADESSO UN ACCONTO equivalente ad un peso di 150 GR.

Le vongole veraci nostrane (Venerupis decussata), è un mollusco bivalve della famiglia Veneridae.

Esse sono presenti nell’Oceano Atlantico, nel Mar Caspio e in Italia, soprattutto nel medio-basso Tirreno e nel Mar Adriatico. Prediligono fondali bassi e sabbiosi, infatti vivono sepolte sotto la sabbia e si nutrono di plancton che catturano aspirando l’acqua attraverso una delle due aperture dette sifoni che escono dalle valve socchiuse.

account_circle Invia ad un amico
VONGOLE VERACI

VONGOLE VERACI

 

La vongola è caratterizzata da un parte esterna ovvero la conchiglia fatta di carbonato di calcio molto resistente e della parte interna commestibile ovvero il mollusco. Presenta poi due sifoni che gli permettono di filtrare l’acqua per nutrirsi e respirare. In media una vongola può arrivare ad essere grande 4-5 cm.

In tutta Italia sono molto rinomate e richieste per il loro gusto peculiare e delicato.

             

Benefici

Benefici

          

A livello nutrizionale la vongola presenta alte quantità di sali minerali, soprattutto calcio, magnesio, ferro, potassio, sodio, e Vitamine del gruppo A, B, C. Inoltre ha pochissimi grassi ed è ricca di proteine ad alto valore biologico. Tuttavia contiene discrete quantità di colesterolo, per tanto se ne consiglia il consumo non più di una volta a settimana se si soffre di particolari patologie.

  

       

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali

Valori per 100gr:

-74 Kcal

-12,77 proteine

-2,57 carboidrati 

-0 zuccheri

-0,97 grassi

-34 mg colesterolo

   

In cucina

In cucina

   

Le vongole veraci sono molto versatili in cucina, si prestano a innumerevoli ricette e metodi di preparazione:  possono essere usate come condimento per i primi piatti, per le zuppe o sautè.

Ma lo spaghetto alle vongole è sicuramente uno dei piatti "must" della tradizione culinaria italiana.

              

Metodo di conservazione 

Metodo di conservazione

             

 Refrigerazione casalinga:

                

-asporta il contenitore

-lava il prodotto

-disponilo in un recipiente

-ricoprilo con cubetti di ghiaccio

-riponi il contenitore nella parte bassa del figo

Nel caso di filetti di pesce, proteggi il prodotto in appositi sacchetti da freezer prima di posizionarli nel ghiaccio.

Conservando il pesce in questo modo, preserveremo la sua freschezza fino a due giorni dopo l’acquisto.

             

Congelazione casalinga:

               

-lava il prodotto

-asciugalo

-riponilo in appositi sacchetti 

-chiudili il più ermeticamente possibile

Una volta congelato il pesce non deve essere tenuto nel congelatore per più di 6/12mesi

I molluschi come cozze e vongole, invece, vanno fatti aprire prima di congelarli e conservati in un contenitore ermetico con la loro acqua. Si possono conservare fino a 6 mesi.

      

Informazioni per il consumatore

Informazioni per il consumatore

   

Le vongole veraci nostrane sono pescate a mano, una per una, estraendo dalla sabbia in cui crescono.

Come tutti i nostri prodotti, anche le vongole veraci nostrane sono accuratamente selezionati per garantire al consumatore la massima sicurezza e il pieno rispetto dei controlli e dei parametri previsti dalla legge.

  

 

P2_40

Recensioni

Nessuna recensione dei clienti per il momento.

Scrivi la tua recensione

VONGOLE VERACI

31.90 €/Kg IVA incl.

Una confezione pesa all'incirca 150 gr.

 ARTICOLO CON PESO VARIABILE

PAGHI ADESSO UN ACCONTO equivalente ad un peso di 150 GR.

Le vongole veraci nostrane (Venerupis decussata), è un mollusco bivalve della famiglia Veneridae.

Esse sono presenti nell’Oceano Atlantico, nel Mar Caspio e in Italia, soprattutto nel medio-basso Tirreno e nel Mar Adriatico. Prediligono fondali bassi e sabbiosi, infatti vivono sepolte sotto la sabbia e si nutrono di plancton che catturano aspirando l’acqua attraverso una delle due aperture dette sifoni che escono dalle valve socchiuse.

Scrivi la tua recensione